It En
  • Direzione artistica
  • Comunicazione a cura di
  • Official partner

News

28 July 2022

Dopo il grande successo delle ultime edizioni internazionali e in particolare quella del 2019, in cui un elevato numero di visitatori ha affollato i luoghi più caratteristici di Alberobello, finalmente, LiFe - Alberobello Light Festival ritorna per il suo pubblico con una edizione “Reloaded” che ripropone alcune opere di videomapping più apprezzate come quella sulla facciata della Basilica dei Santi Medici e le video installazioni al Trullo Sovrano. 
Ci sarà anche una nuova opera di due artisti sloveni che Alberobello ha già avuto modo di apprezzare nel 2017 e che riveleremo presto.
Vi aspettiamo dal 20 Agosto al 4 Settembre 2022 dalle 21:00 fino a mezzanotte.

26 July 2019

"C'è un buon motivo per visitare Alberobello in questi giorni, la città è illuminata a festa e sembra la location perfetta per una fiaba moderna": la critica e l’apprezzamento del pubblico hanno già eletto la terza edizione internazionale di LiFe - Alberobello Light Festival come la migliore di sempre. Straordinario successo, per numero di visitatori, spazio sui media e coinvolgimento degli utenti sulle piattaforme social, per la kermesse che mette al centro l’arte visiva in tutte le sue forme con particolare riferimento all’uso della luce e dei colori e alla loro interazione con luoghi e monumenti patrimonio dell’Umanità.
C’è tempo fino a domenica 28 luglio 2019 per ammirare, dalle 20,30 all’1, le 9 opere d’arte tra installazioni luminose e videomapping e per scoprire gli 8 artisti provenienti da 5 diversi Paesi.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

19 June 2019

Confermate le prime partnership ufficiali per il 2019: la Bcc di Alberobello e Sammichele di Bari entra tra le realtà di eccellenza che supportano il festival e sarà protagonista di una delle grandi novità della nuova edizione.

La Basilica dei Santi Medici di Alberobello, infatti, entra tra i luoghi che ospitano le opere di LiFe - Alberobello Light Festival, assieme al Trullo Sovrano (che sarà nuovamente oggetto della creatività dei Lightcones) e assieme alla Chiesa a Trullo di Sant’Antonio.

18 June 2019

Annunciate le prime sei opere presenti nel 2019: “Human Tiles” di Ocubo, installazione interattiva in cui il pubblico ha un ruolo chiave, disegnando schemi grafici interagendo su un pavimento bianco, opera che parla di libertà di movimento, diversità di colori e forme e riunisce le persone in un modo speciale e unificante, “Les Cubes” del francese Jerome Toqr, dei cubi luminosi che saranno creati con la partecipazione dei cittadini e dei turisti, trasformando la città, le strade e le piazze, in mostre all’aria aperta, l’installazione “Fragments of Light - Frammenti di Luce”, Prodotta da LiFe – Alberobello Light Festival e sviluppata in collaborazione con il visual designer pugliese Luigi Console, “Social Sparkles” dello studio di design olandese Toer, “nuvola” di un centinaio di luci sospese nell’aria, e i due videomapping di Lightcones e dello studio maceratese Luca Agnani. Le opere, oltre ai luoghi già citati, si distribuiranno sull’intero territorio cittadino per un ideale percorso che va dal Trullo Sovrano alla Chiesa di Sant’Antonio, passando per il centro e per l’imperdibile Rione Monti. Altra novità dell’edizione 2019 sarà l’allestimento all’interno della villa Don Giacomo Donnaloja (nei pressi della Chiesa a trullo di Sant’Antonio) di un villaggio LiFe con stand per la promozione delle eccellenze del territorio.

7 February 2019

La terza edizione internazionale di Life - Alberobello Light Festival (dopo quelle di ottobre 2017 e luglio 2016) sarà presentata in occasione della Bit Milano 2019, la Borsa Internazionale del Turismo che si tiene nel capoluogo lombardo dal 10 al 12 febbraio e che ha come obiettivo quello di favorire l’incontro tra le più interessanti realtà turistiche e decision maker, esperti del settore e buyer accuratamente selezionati e profilati, provenienti dalle aree geografiche a più alto tasso di crescita economica e da tutti i settori della filiera.

Domenica 10 febbraio alle ore 16,30 nella sala conferenze del padiglione della Regione Puglia (pad. 3), infatti, incontro sul tema “LiFe - Alberobello Light Festival edizione 2019”. Prevista la partecipazione di Loredana Capone, assessore regionale all’Industria turistica e culturale e alla Gestione e valorizzazione dei beni culturali, e di Francesco De Carlo, direttore organizzativo Alberobello Light Festival. Occasione di rilievo per presentare, come detto, la terza edizione del festival che si terrà ad Alberobello (Ba) dal 20 al 28 luglio 2019.

Il Festival

LiFe – Alberobello Light Festival è una vera e propria esperienza visiva e interattiva che ha l’ambizione di rendere ancora più straordinari spazi unici al mondo, spazi che solo la città di Alberobello può offrire, a partire dai trulli patrimonio Unesco fino alle chiese e alle piazze così caratteristiche e visitate ogni anno da decine di migliaia di turisti.

Ultime edizioni

  • Seconda edizione Internazionale di LIFE - Alberobello Light Festival 2017
  • Alberobello Light Festival 2016
  • Alberobello Light Christmas 2015
  • Alf 2015 – Notte Stellata
  • Alberobello Light Festival 2014

Contatti e Social